La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Accetti?

Cookies Policy

Centro Territoriale di Supporto

Progetto INDACO

Regione Lombardia, con DGR_1370_2023_PROGETTO_ INDACO, ha approvato il progetto regionale INDACO (INDividuazione precoce degli Alunni Con segni predittivi di dsa e altri disturbi del neurosviluppO) per la costituzione della rete Scuola – UONPIA finalizzata all’individuazione precoce degli alunni a rischio di disturbi specifici di apprendimento (DSA) o altri disturbi del neurosviluppo, all’attuazione di attività di potenziamento in ambito scolastico e invio mirato ai percorsi diagnostici presso le UONPIA.

Il progetto nasce dallo sviluppo ed estensione a livello regionale di attività e percorsi già avviati nelle UONPIA lombarde, in particolare con il progetto IndiPote(dn)S, avviato nel 2018 da un tavolo tecnico intersettoriale di coordinamento scientifico ed operativo composto da UONPIA ASST Sette Laghi, ASST Valle Olona, ASST Lariana e ambiti territoriali scolastici di Varese e Como.

 

Fasi e materiali per le attività

Il progetto si sviluppa nel rispetto delle Linee Guida Territoriali Progetto INDACO in fasi successive, nelle quali sono utilizzati differenti strumenti di lavoro, visionabili di seguito.

FASE 1: Osservazione generale della classe

FASE 2: Osservazione sistematica degli alunni fragili

FASE 3: Attività di potenziamento

FASE 4: Osservazione sistematica degli alunni fragili dopo l’attività di potenziamento

FASE 5: Rilevazione precoce delle difficoltà di apprendimento, condivisione con le famiglie ed eventuale invio ai servizi specialistici

 

Piattaforma MUSA

I dati raccolti dalle scuole aderenti al progetto INDACO sono registrati nella piattaforma MUSA, implementata dal Politecnico di Milano. La pagina di accesso alla piattaforma è la seguente: https://musa-e-school.polimi.it/Musa

Per accedere al sistema sono necessarie le credenziali di accesso fornite agli istituti scolastici partecipanti dai referenti di progetto.

Sono disponibili il Manuale Utenti MUSA_2024 e un video tutorial della piattaforma MUSA al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=J27e-d1q8vc&t=00s

 

Formazione

Sono a disposizione dei Case Manager delle scuole i seguenti materiali per l’autoformazione prodotti in avvio del progetto IndiPote(dn)S da UST di Como e Varese, Università degli Studi dell’Insubria e ATS Insubria:

 

Coordinamento territoriale

Sono periodicamente previsti incontri di coordinamento regionale tra le scuole aderenti e i referenti di progetto nei quali sono condivise le azioni progettuali e discussi dubbi e criticità. Sono consultabili di seguito le slide presentate in queste occasioni:

 

Riferimenti e contatti

LODI_LOCANDINA PROGETTO INDACO

    ItalianoEnglishFrançaisDeutschEspañolPortuguêsNederlands简体中文العربية